Meraki
Meraki
Monzuno (BO)
Numero di abitanti: 9
Anno di fondazione: 2021
Estensione: 35 ettari
Caratteristiche del progetto: Ecovillaggio
L’Ecovillaggio Meraki è un luogo di connessione, armonia e sostenibilità, immerso nella natura e nel battito condiviso di chi sceglie di vivere con il cuore. Nato dal sogno di un gruppo di persone appassionate di relazioni umane, natura e spiritualità, è uno spazio in cui fiducia e accoglienza sono alla base della quotidianità. Qui, ogni comunardo trova un equilibrio tra il servizio al progetto collettivo, lo sviluppo dei propri talenti e il tempo per sé.
A Meraki si cucina insieme, si condivide, si canta attorno al fuoco. La comunicazione empatica e la condivisione sono pilastri della comunità, così come il rapporto con la terra e il cammino. Questo luogo ha da sempre un legame speciale con chi viaggia a piedi: non solo perché uno dei fondatori, Carlo Taglia Vagamondo, ha attraversato il mondo senza aerei in 528 giorni, ma anche perché Meraki si trova sulla Via degli Dei, la storica rotta che collega Bologna a Firenze.
Ogni visita qui è un’esperienza trasformativa. Attraverso meditazioni dinamiche, passeggiate consapevoli e racconti di chi lo abita, ci si immerge in un ambiente di attenzione, rispetto e ascolto profondo. Meraki è più di un luogo: è una comunità che abbraccia, un cerchio che accoglie, un viaggio che trasforma. Qui si abita con il cuore. Qui si trasforma la vita.