Economia del Cuore
Cos’è l’Economia del Cuore?
L’Economia del Cuore si ispira ai cicli naturali, dove il benessere di ogni specie è interconnesso con quello delle altre. È un ritorno alle origini, a quel mutuo sostegno che l’essere umano ha praticato per millenni, un’economia in cui si provvede ai bisogni di ciascuno in modo equo e solidale.
Questo modello si basa sul principio del “win, win, win”: tutti vincono. Chi riceve la formazione, chi la conduce e i contesti in cui viviamo traggono beneficio da questa esperienza trasformativa.
Come Funziona la Libera Donazione?
In economia del cuore non esiste un “prezzo” fisso per ciò che si riceve, perché il valore percepito e le possibilità economiche di ciascuno sono diverse. La donazione è anonima e avviene in modo gioioso e consapevole, permettendo a chi dona di risanare la propria relazione con il denaro e di connettersi con il senso di abbondanza interiore.
Al termine dell’evento, ciascun partecipante potrà lasciare il proprio dono in una busta anonima, che verrà aperta in cerchio, in un gesto di trasparenza e condivisione.
Perché Scegliere l’Economia del Cuore?
Perché è un’economia che include, che non esclude nessuno. Perché è trasparente e basata sulla fiducia. Perché ti permette di contribuire in modo autentico, rispettando le tue possibilità e il tuo sentire.
Partecipando ai nostri eventi, entrerai a far parte di una comunità dove chi può di più sostiene chi può di meno, e dove l’intero gruppo contribuisce al benessere collettivo.
L’economia del cuore è un invito a vivere con gioia, consapevolezza e connessione, riscoprendo il valore del dono e della condivisione.
Vuoi saperne di più?
Se hai domande o desideri approfondire, non esitare a contattarci. Ti aspettiamo con il cuore aperto!